
in dettaglio : l'organo regolatore è costituito ( da sinistra a destra) da RUOTA DI SCAPPAMENTO-ANCORA-BILANCERE-MOLLA SPIRALE
la ruota di scappamento (o scappamento) riceve tramite alcuni ruotismi la forza esercitata dalla molla di carica. Questa forza è una spinta costante che deve essere divisa in impulsi ritmici.Questo avviene perchè lo scappamento ingranando con i suoi piedini alternativamente le due estremita' dell'ancora è costretto a procedere a scatti
l'ancora non è altro che il trade union tra scappamento e bilancere
il bilancere è l'oscillatore che regola il funzionamento dell'orologio.in pratica ,col suo movimento va' e vieni corrisponde alla oscillazione di un pendolo
la sostanziale differenza tra pendolo e bilancere è che il primo sottoposto all'impulso dato dalla molla attraverso la ruota di scappamento compie una semi-oscillazione in andata ,mentre quella di ritorno è data dalla semplice forza di gravità(esattamente come quando spingiamo un bimbo sull'altalena)
nel bilancere invece la semi-oscillazione di ritorno viene causata da una piccola molletta che prende il nome di spirale
questa piccola molla è ESSENZIALE per il funzionamento di qualsiasi orologio portatile (sia da tasca che da polso) mentre non è presente negli orologi a pendolo
Tale molla spirale fu inventata nel secolo XVII da Huyghens che pertanto può essere considerato il padre degli orologi da persona