Due Vostok particolari...

L'altro mondo: le produzioni vintage e contemporanee al di là del confine svizzero

Re: Due Vostok particolari...

Messaggioda seikosha » domenica 19 maggio 2013, 17:55

Conosco il primo e, se non ricordo male, Psub dovrebbe averne uno.
Ogni tanto si vede nelle aste di Ebay.

Il secondo mi è totalmete sconosciuto. Molto interessante.
Avatar utente
seikosha
Steel User
 
Messaggi: 304
Iscritto il: lunedì 12 marzo 2012, 13:54
Località: Terre del Pelloni

Re: Due Vostok particolari...

Messaggioda freebilly » mercoledì 22 maggio 2013, 18:41

Mai visti prima,la varieta' delle personalizzazioni nei quadranti sovietici è impressionante :) .
Sia la cassa che il sistema di fissaggio del fondello sono davvero singolari,piacevole il craquele del quadrante Kom
Avatar utente
freebilly
Rookie
 
Messaggi: 31
Iscritto il: venerdì 14 settembre 2012, 3:55
Località: Australia

Re: Due Vostok particolari...

Messaggioda passionesub » sabato 25 maggio 2013, 13:03

seikosha ha scritto:Conosco il primo e, se non ricordo male, Psub dovrebbe averne uno.
Ogni tanto si vede nelle aste di Ebay.

Il secondo mi è totalmete sconosciuto. Molto interessante.


Bravo Manuel....ottima memoria.
Insieme ad una spilla che si rivelo' di un'altra associazione, ma non in Unione Sovietica, bensi' in uno dei paesi satelliti....
( l'effetto " spider/craquelè " nei modelli amphibia Vostok e' molto comune....tipico del fondo che assume insieme alla " frammentazione + o meno accentuata "
un viraggio che puo' andare dal blu al violetto al verde al viola intenso o al marrone sfumato )
passionesub
Gold User
Gold User
 
Messaggi: 4165
Iscritto il: domenica 12 ottobre 2008, 14:46
Località: Milano...il liceo Carducci, S.Satiro e le 5 vie e il naviglio in S.Marco che ho visto scoperto...

Re: Due Vostok particolari...

Messaggioda seikosha » sabato 25 maggio 2013, 22:28

passionesub ha scritto:
seikosha ha scritto:Conosco il primo e, se non ricordo male, Psub dovrebbe averne uno.
Ogni tanto si vede nelle aste di Ebay.

Il secondo mi è totalmete sconosciuto. Molto interessante.


Bravo Manuel....ottima memoria.
Insieme ad una spilla che si rivelo' di un'altra associazione, ma non in Unione Sovietica, bensi' in uno dei paesi satelliti....
( l'effetto " spider/craquelè " nei modelli amphibia Vostok e' molto comune....tipico del fondo che assume insieme alla " frammentazione + o meno accentuata "
un viraggio che puo' andare dal blu al violetto al verde al viola intenso o al marrone sfumato )


Ricordo anche la questione della spilla. . . :D
Avatar utente
seikosha
Steel User
 
Messaggi: 304
Iscritto il: lunedì 12 marzo 2012, 13:54
Località: Terre del Pelloni


Torna a Orologi oltre il confine



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

cron